top of page

"Il libro della giungla"

Casa editrice: Nomos Edizioni

Autore: Rudyard Kipling

Illustrazioni: Filippo Barbacini

Adattamento testi: Annamaria Soldera

Pagine: 40


Mowgli, Bagheera, Baloo sono nomi noti che associamo alla nostra infanzia. Perché chi non ha mai sentito parlare di questi intramontabili personaggi de “Il libro della giungla”? Dall’opera di Rudyard Kipling, una raccolta di racconti ambientati nella giungla dell’India, nascono svariati adattamenti cinematografici, teatrali, musicali e infine anche videogiochi.


I personaggi sono quasi tutti animali personificati, a parte Mowgli, il famoso cucciolo d’uomo allevato dai lupi. Una piccola curiosità forse meno nota è che il testo è stato d’ispirazione anche per il movimento scout, il cui fondatore Robert Baden-Powell, era amico di Kipling. I personaggi, infatti, incarnano qualità e difetti dell’uomo e possono essere modelli positivi o negativi. Baloo rappresenta la saggezza per esempio, mentre Shere Khan la prepotenza. E oggi? “Il libro della giungla” non è stato certo dimenticato. Da poco Nomos Edizioni ha pubblicato un nuovo albo illustrato cui Annamaria Soldera ha curato l’adattamento dei testi e Filippo Barbacini le illustrazioni facendo prendere vita alla storia con immagini colorate e dettagliate.


In questa nuova e colorata veste di Nomos, “Il libro della giungla” ci ha portate indietro nel tempo, alla nostra infanzia. Rileggerlo da adulte ci ha permesso di salutare ancora una volta questi straordinari “personaggi animali” e il piccolo Mowgli. Siamo rimaste piacevolmente colpite dalla scelta delle illustrazioni che coinvolgono intere pagine o anche due pagine formando quasi un poster. In questo modo il libro, tramite le parole accompagnate da queste illustrazioni che sembrano quasi in movimento, prende vita e i bambini si ritrovano sicuramente più coinvolti.


Il libro ha una copertina rigida e le dimensioni perfette per essere sfogliato anche dai bambini senza l’ausilio degli adulti. La nostra parte preferita è quella che riguarda le lezioni di Baloo sulle leggi della giungla. Sono questi piccoli consigli che portano poi a grandi riflessioni che si possono intraprendere con i bambini su vari livelli. Ci piace quindi chiudere con un insegnamento di Baloo a Mowgli : “Devi imparare a parlare come la biscia d’acqua, così potrai nuotare liberamente, e a cinguettare come un uccello per chiedere il permesso di saltare tra i rami. Rispetta sempre gli altri e tutti ti tratteranno come un fratello”.

 
 
 

Comentarios


bottom of page