top of page

Carte illustrate "I Fantanimali nel giardino zooillogico"

Editore: Il barbagianni edizioni

Età consigliata: da 4 a 99 anni

Giocatori: da 2 a 6


Questa volta non vi parliamo di un libro ma di carte illustrate.

Ebbene sì, non solo i libri servono a sviluppare la creatività e l’immaginazione. Grazie a queste carte illustrate infatti è possibile sviluppare un’infinità di attività.

Si tratta di 56 carte illustrate, ogni carta ha da un lato l’illustrazione dell’animale fantastico e dall’altro la descrizione precisa delle sue caratteristiche e potenzialità.



Dietro a queste carte c’è una storia, una bellissima storia ambientata in Sicilia, raccontata nel libretto illustrativo che accompagna le carte e che spiega da dove provengono questi Fantanimali.

L’autore, Giulio Catanzaro, ha pensato già a quattro giochi ben precisi nel momento in cui ha creato i suoi personaggi, quindi è possibile giocare seguendo le regole da lui suggerite oppure dare spazio alla fantasia.



Noi, non appena abbiamo visto queste fantastiche carte, abbiamo subito pensato di utilizzarle con i bambini per inventare delle storie strampalate. Basterà far pescare a ogni bambino due o più carte e fermarsi un po’ a pensare: cosa potrebbero fare insieme ad esempio un “sartopo”, una “buiertola” e un “autobue”? Leggendo le descrizioni di ogni animale, poi, la fantasia comincerà a viaggiare e le storie bizzarre non mancheranno di certo! Ancora più divertente sarà disegnare questi animali all’interno della storia che hanno immaginato!

Insomma, grazie a questi Fantanimali il divertimento non mancherà di certo!




“Tutto è stato già scoperto. Tutto è ancora da scoprire. Quel che non vedevo c’era sempre stato: dovevo solo guardare meglio”. Giulio Catanzaro
 
 
 

Comments


bottom of page